Esercizio del Mestiere di Fochino

Sotto esercizio del mestiere di fochino si intende l'autorizzazione di una persona alle seguenti operazioni:...

Data di pubblicazione:

11/07/2022

Tempo di lettura

1 Minuto

Argomenti
Categorie

Descrizione

Sotto esercizio del mestiere di fochino si intende l'autorizzazione di una persona alle seguenti operazioni:

  • disgelamento delle dinamiti
  • confezionamento ed innesco delle cariche e caricamento di fori da mina
  • brillamento delle mine, sia a fuoco che elettrico
  • eliminazione delle cariche inesplose

Per questa attività occorre dimostrare la propria capacità tecnica, che viene riconosciuta previo superamento di un apposito esame da sostenersi innanzi alla Commissione Tecnica Provinciale per le Sostanze Esplosive ed Infiammabili presieduta in questa provincia. Attualmente la validità dell'esame è permanente.

Presentazione della comunicazione e documenti

A superamento dell'esame il fochino, per poter esercitare la sua professione, deve presentare istanza in bollo al Sindaco del Comune di residenza, con la quale chiede il rilascio della "licenza per l'esercizio del mestiere di fochino". La licenza è annuale e per il rinnovo il richiedente deve presentare istanza in bollo al comune di residenza.

Costi

  • 1 marca da bollo

Maggiori informazioni su www.gvcc.net

A cura di

Ufficio Licenze

PIAZZA HANS GAMPER 1, 39022 LAGUNDO+39 0473 262361lizenzamt@algund.eu

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 25/02/2025, 17:17

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.